Cinema, Libri, Teatro, Musica: navicelle per la salvezza

Bio

Ciao a tutti! Io sono Mariangela e questo è il mio blog di recensioni!

Sono uno Sceneggiatore: laureata presso La Sapienza di Roma in Letteratura, Musica e Spettacolo con tesi in Letteratura e Cinema dal titolo “Romanzi da vedere e film da leggere. Dalle strutture a tempo a “le spalle” nel cinema di Ferzan Ozpetek“.

Negli anni ho preso parte a svariati laboratori e workshop tutti a tema cinematografico, tra i più importanti cito “The Third Island” svolto a Reggio Calabria e “Giornalismo cinematografico” tenutosi a Palermo in collaborazione con la Rivista Cinematografo, la Fondazione Ente per lo Spettacolo ed il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Ho collaborato inoltre con varie webzine di cultura, rassegne teatrali e come autrice con produzioni indipendenti.

Oltre a recensire le storie degli altri, ne scrivo di mie:

  1. Messaggi, si aggiudica il 1° premio nella sezione narrativa del premio ‘A Hjidera (2006)
  2. Nino non aver paura” è finalista al 3° Concorso di Sceneggiatura del Festival Internazionale del Cinema Povero (2016)
  3. Buio e Luce” è finalista al XVII Torino Horror Film Fest-Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico (2017)
  4. Shoes…a love story!” – cortometraggio verticale, genere commedia, durata 02:51 è stato in concorso al Vertical Movie di Roma (2018)
  5. Formiche Mannare , cineromanzo di genere drammatico/distopico/fantascientifico, ha partecipato alla XXXIII ed. del Premio Italo Calvino (2020)
  6. Di Giuseppe in Giuseppe”, cortometraggio, durata di 24:41, genere documentario, realizzato in occasione dell’“anno Giuseppino 2020/21” indetto da Papa Francesco; l’opera ha ricevuto la benedizione del Santo Padre. (marzo 2021)
  7. SaraSud (2021) – lungometraggio/documentario attualmente iscritto al “PollinoDoc – Cinema e Antropologia”
  8. 14.02.2022racconto breve: 1° classificato sezione racconti del premio Ti racconto il tramonto, indetto per supportare la candidatura del tramonto sullo Stromboli a Patrimonio Unesco – Taurianova (RC)
  9. Kumquat“, (1.12.2022) foto di dimensioni quadrate, riceve il certificato di merito artistico al Luxembourg Art Prize 2022
  10. Corso introduttivo ai social media istituzionali” organizzato dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce, Roma 21.03.2023
  11. I Poeti di Via Margutta“, collana poetica vol.1 per l’anno 2023, Edizioni Dantebus vede al suo interno 12 testi poetici dell’autrice